La matematica ha fornito le basi su cui sono state costruite e sviluppate tutte le branche della scienza. Per tale motivo la matematica è e continuerà ad essere un importante subject sul quel fare ricerca in ambito scientifico ed educativo. Tutto ciò rende sempre più necessario avere insegnanti di matematica competenti e ben formati; obiettivo questo fino ad ora non sempre pienamente raggiunto. Il progetto MaTeK, finanziato dall'UE, ha come scopo proprio il provare a migliorare questa situazione con un focus specifico sullo sviluppo e il potenziamento del Dipartimento di Educazione Matematica della Facoltà di Matematica e Fisica dell'Università Comenius di Bratislava. Le azioni del progetto consentiranno allo stesso dipartimento di migliorare la propria pratica educativa anche attraverso la collaborazione con altri dipartimenti di matematica di successo di varie università.
Obiettivi
L'obiettivo di MaTeK è fornire al DME dell'Università Comenius di Bratislava l'opportunità di apprendere dai partner del progetto stesso, confrontare e scambiare buone pratiche didattiche definendo dei network finalizzati all'eccellenza. MaTeK favorirà infatti una stretta cooperazione tra il DME e i Dipartimenti di Matematica e Didattica della Matematica delle seguenti università: Charles University di Praga, Repubblica Ceca, Università di Palermo, Italia, Norwegian University of Science and Technology a Trondheim, Norvegia, e Middle East Technical University, Turchia.